Skip to main content

I totem pubblicitari sono strumenti sempre più utilizzati nel mondo della comunicazione visiva, grazie alla loro capacità di attirare l’attenzione e trasmettere messaggi in modo efficace.

Prima di acquistare un totem personalizzato, è fondamentale considerare il luogo d’utilizzo, l’obiettivo della comunicazione e il pubblico di riferimento. I materiali variano in base all’utilizzo e non tutti, ad esempio, sono adatti per l’uso esterno.

In questo articolo esploreremo cosa sono i totem pubblicitari, perché utilizzarli, quali sono le tipologie esistenti e le differenze tra totem interni ed esterni, analizzando anche vantaggi e svantaggi.

Cosa sono i totem pubblicitari?

Iniziamo subito con il darne una definizione semplice e chiara. I totem pubblicitari sono strutture autoportanti, generalmente di forma verticale, che vengono utilizzate per esporre messaggi pubblicitari o informativi in vari ambienti.

I totem pubblicitari sono strumenti potenti e versatili, progettati per catturare l’attenzione e promuovere prodotti o servizi in modo immediato ed efficace. Sebbene siano utilizzati da molti anni, non hanno perso il loro fascino e la loro utilità.

Sono particolarmente comuni in fiere, congressi ed eventi, dove attirano l’attenzione di visitatori e passanti. Ma la loro presenza non si limita a questi contesti: i totem si trovano ormai ovunque – su strade, in palestre, ospedali, hotel – in tutti quei luoghi dove è necessario comunicare, informare o promuovere.

Possono essere realizzati in materiali diversi, come metallo, plastica o legno, e ospitare tecnologie moderne come schermi LED, video wall o pannelli statici.

Allestimento evento Ita Airways

Perché utilizzare i totem pubblicitari?

I totem pubblicitari offrono numerosi vantaggi per le aziende e le attività che desiderano promuovere i propri prodotti o servizi. Tra i principali motivi per cui si dovrebbe usare un totem pubblicitario è possibile ricordare:

  • Visibilità elevata: grazie alla loro altezza e posizione strategica, i totem sono molto visibili anche in ambienti affollati o trafficati. Possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno, in modo da raggiungere un ampio pubblico.
  • Adattabilità: i totem possono essere utilizzati per molteplici scopi, come la promozione di eventi, la pubblicità di offerte speciali o la diffusione di informazioni aziendali. La personalizzazione grafica è molto semplice, permettendo di aggiornare il contenuto in base alle necessità.
  • Attrazione visiva: il design accattivante e la tecnologia integrata (come display digitali) rendono i totem particolarmente efficaci nell’attirare l’attenzione dei consumatori.

Quando utilizzare i totem pubblicitari?

I totem pubblicitari sono strumenti estremamente versatili che possono essere utilizzati in una varietà di contesti, adattandosi alle diverse necessità di comunicazione.

Durante fiere ed eventi, per esempio, un totem è un mezzo efficace per catturare l’attenzione dei partecipanti, indirizzarli verso il proprio stand e comunicare il proprio messaggio in modo immediato e visibile. Grazie alla loro struttura elevata e al design accattivante, i totem attirano facilmente l’occhio, anche in un ambiente affollato come una fiera.

All’interno di punti vendita e negozi, i totem sono strumenti ideali per promuovere nuovi prodotti, offerte speciali o eventi stagionali. Posizionati in aree strategiche, come vicino alle casse o all’ingresso, possono guidare i clienti verso promozioni mirate, aumentando la visibilità dei messaggi e migliorando l’esperienza di acquisto.

In aree pubbliche ad alto traffico, come piazze, stazioni ferroviarie o fermate della metropolitana, i totem pubblicitari sono ottimi per raggiungere un ampio pubblico. Grazie alla loro visibilità e presenza in luoghi di grande passaggio, i totem sono in grado di diffondere messaggi promozionali o informativi in modo chiaro e immediato, raggiungendo anche chi ha solo pochi secondi per interagire con il contenuto esposto.

Tipologie di totem pubblicitari

I totem pubblicitari si distinguono per la loro versatilità e possono assumere forme e configurazioni molto diverse, adattandosi a ogni tipo di esigenza comunicativa.

Tra le forme più comuni troviamo totem a parallelepipedo, cilindrici, quadrati, triangolari, piatti o bombati. Possono avere basi in ferro, legno o essere progettati senza base. Alcuni totem dispongono di 3 o 4 facce, realizzati con pannelli pieghevoli che si estendono per occupare più spazio, migliorando la visibilità.

Esistono inoltre totem Roll-Up, dotati di struttura in alluminio e un pannello centrale arrotolabile, ideali per chi cerca soluzioni che combinano praticità e risparmio di spazio. Altri possono essere personalizzati con porta documenti, mensole o elementi modulari che permettono di impilarli fino a creare archi o strutture imponenti, spesso utilizzate nei supermercati per campagne promozionali.

Vediamo ora le principali categorie di totem.

Totem digitali

Questi totem utilizzano schermi LCD o LED per visualizzare contenuti pubblicitari dinamici.

Sono perfetti per luoghi ad alto traffico come centri commerciali e stazioni, grazie alla possibilità di aggiornare in tempo reale promozioni, eventi o messaggi informativi, garantendo massima flessibilità e impatto visivo.

Totem interattivi

I totem interattivi coinvolgono attivamente il pubblico grazie a schermi touch-screen, sensori di movimento o tecnologie avanzate come il riconoscimento facciale.

Questi dispositivi rendono l’esperienza pubblicitaria più coinvolgente, aumentando l’attenzione del pubblico e offrendo alle aziende l’opportunità di raccogliere dati utili per migliorare le proprie strategie di marketing.

Totem tattili

Basati sulla tecnologia touch-feedback, questi totem offrono un’interazione sensoriale grazie a una risposta tattile ogni volta che l’utente interagisce con lo schermo.

Questa caratteristica li rende particolarmente indicati per creare un’esperienza pubblicitaria unica, che stimola e intrattiene il pubblico.

Totem olografici

Innovativi e futuristici, i totem olografici utilizzano immagini tridimensionali proiettate nel vuoto per catturare l’attenzione.

Perfetti per presentazioni di prodotti o eventi, creano un effetto “wow” memorabile, rendendo la comunicazione visiva straordinariamente efficace.

Totem interni vs totem esterni: vantaggi e svantaggi

I totem pubblicitari possono essere progettati per uso interno o esterno, adattandosi al contesto e alle esigenze comunicative.

I totem da interno sono ideali per spazi chiusi come negozi, centri commerciali, musei o fiere e sono realizzati con materiali leggeri come plastica o alluminio. Hanno un design curato ed elegante, pensato per integrarsi negli ambienti e attirare l’attenzione del pubblico su promozioni o messaggi informativi in modo discreto ma efficace.

I totem da esterno, invece, sono pensati per resistere alle intemperie e sono costruiti con materiali robusti come acciaio inox o vetro temperato, spesso dotati di trattamenti impermeabili e resistenti ai raggi UV.

Perfetti per strade, piazze o ingressi di edifici, i totem esterni combinano visibilità e durata, rendendoli uno strumento affidabile per promuovere messaggi pubblicitari o fornire informazioni in ambienti aperti e trafficati.

Ogni tipologia ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Vantaggi e svantaggi dei totem pubblicitari interni

I totem pubblicitari per ambienti interni offrono diversi vantaggi, tra cui una maggiore protezione dagli agenti atmosferici. Essendo posizionati in spazi chiusi, non sono esposti a pioggia, vento o sole, il che ne garantisce una maggiore durata senza rischio di deterioramento.

Inoltre, l’ambiente interno permette di controllare facilmente la luminosità attraverso l’illuminazione artificiale, ottimizzando la visibilità dei contenuti e assicurando che il messaggio sia sempre chiaro e ben leggibile.

Tuttavia, i totem per interni presentano anche alcuni svantaggi. La loro collocazione all’interno limita la visibilità rispetto ai modelli per esterni, soprattutto se non vengono posizionati in punti strategici o in aree con un elevato flusso di persone.

Questo li rende meno efficaci per raggiungere un pubblico ampio rispetto ai totem esterni, progettati proprio per massimizzare l’esposizione in spazi aperti e ad alto traffico.

Totem pubblicitari esterni: vantaggi e svantaggi

I totem pubblicitari da esterno offrono numerosi vantaggi, a partire dalla loro capacità di aumentare la visibilità dei messaggi. Essendo collocati in luoghi strategici come strade, piazze o ingressi di edifici, riescono a raggiungere un pubblico vastissimo, composto sia da pedoni che da automobilisti.

Questa esposizione li rende strumenti ideali per campagne pubblicitarie di massa o per comunicazioni che richiedono un forte impatto visivo. Inoltre, alcuni totem esterni, come quelli digitali, sono estremamente adattabili alle necessità stagionali: possono essere facilmente aggiornati per promuovere offerte speciali, eventi o messaggi specifici legati a determinati periodi dell’anno, garantendo una comunicazione sempre rilevante e tempestiva.

Tuttavia, l’uso di totem esterni comporta anche alcune sfide. Essendo esposti agli agenti atmosferici, possono subire danni a causa di pioggia, vento o sole intenso, a meno che non vengano progettati con materiali resistenti e dotati di adeguate protezioni. Questa vulnerabilità climatica richiede una maggiore attenzione nella scelta dei materiali e delle finiture.

Inoltre, la manutenzione dei totem esterni può risultare più costosa rispetto a quelli da interno, soprattutto per garantire che i contenuti rimangano visibili e leggibili in condizioni di luce variabili o in presenza di sporco accumulato dall’ambiente esterno. Nonostante queste difficoltà, il loro impatto visivo e la capacità di raggiungere un pubblico ampio li rendono strumenti di comunicazione estremamente efficace.

Totem pubblicitari personalizzati: comunica con stile ed efficacia

Extempora Servizi offre una gamma completa di soluzioni di display personalizzate per soddisfare ogni esigenza espositiva. Dalle prime fasi di consulenza alla realizzazione finale, il nostro team di esperti ti supporta passo dopo passo, garantendo un prodotto unico che valorizza il tuo brand.

Tra le nostre soluzioni trovi:

  • Espositori da banco, ideali per promuovere piccoli articoli vicino alle casse o sui banchi di vendita, ottimizzando spazi ristretti e aumentando l’impatto visivo.
  • Stand da terra, perfetti per presentare una gamma più ampia di prodotti in modo organizzato, accattivante e professionale.
  • Totem e pannelli informativi, ideali per fornire informazioni dettagliate sui prodotti e catturare l’attenzione in maniera elegante e distintiva.

I nostri totem pubblicitari uniscono in un’unica soluzione: design curato, personalizzazione e facilità di montaggio e smontaggio, adattandosi a diversi contesti.

Con Extempora Servizi, ogni soluzione di display diventa un’occasione per rendere il tuo brand protagonista assoluto.

Creatività e Innovazione su Misura per Te!

Con Extempora Servizi le tue visioni prendono forma: dalla grafica agli arredi, trasformiamo ogni idea in una creazione unica e straordinaria, con soluzioni personalizzate per esprimere al meglio la tua creatività. Scopri un mondo dove l'innovazione incontra l'artigianalità e ogni progetto diventa un'opera d'arte su misura per te.

Logo Extempora Servizi trasparente
Certificazione ISO 14001 e ISO 45001
Showroom: Via Principe di Paternò, 204 90145 Palermo
Telefono: +39 091 7657116
Telefono: + 39 091 7657172
INVIA I TUOI FILES DI STAMPA ALLA
Email: info@extemporaservizi.com
Produzione: Via Principe di Paternò, 174 90145 Palermo
Telefono: +39 091 220148

Orari di apertura

lunedì – venerdì:
08:30–13:30, 14:30–18:30

Sabato: si riceve solo per appuntamento

Privacy Policy
Cookie Policy

Lascia un commento